La scuola, insieme alla famiglia, è uno dei luoghi di formazione e socializzazione più importante per i ragazzi pre-adolescenti e adolescenti, impegnati nel proprio percorso di crescita ad affrontare profondi cambiamenti dal punto di vista fisico, emotivo e cognitivo. In questo momento di criticità può succedere che problematiche inerenti la sfera personale si riflettano sulla vita scolastica, determinando delle difficoltà nell’affrontare lo studio (mancanza di concentrazione, problemi nella motivazione, ansie e paure) e difficoltà di relazione con i compagni e i docenti. Lo Sportello di Ascolto per i giovani nella scuola significa dare loro l’opportunità di avere un sostegno che contribuisca ad affrontare queste problematiche, prevenendo il disagio giovanile, e quindi l’insuccesso e la dispersione scolastica, e valorizzando l’individuo nella sua interezza, stimolando una crescita sia cognitiva che emozionale.
Il servizio, totalmente gratuito, sarà tenuto da una Psicologa Clinica regolarmente iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia.
Gli allievi potranno usufruire di colloqui individuali al di fuori dell’orario scolastico, previa prenotazione tramite il tutor della propria classe, secondo le disponibilità sotto indicate:
Martedì: dalle ore 12 alle ore 14
Mercoledì: dalle ore 8.30 alle ore 10 e dalle ore 13 alle ore 14
Giovedì: dalle ore 14 alle ore 15