Le divise del coro made in ...
Il corso di Operatore dell'abbigliamento collabora con il coro di voci bianche Italo Calvino.
Le divise e le spille del coro Italo Calvino sono state disegnate e realizzate dalle allieve del secondo e terzo anno del corso di operatore dell'abbigliamento del Centro di Formazione Professionale Paullo di AFOL Milano e con la collaborazione della ex allieva Alessia Maniera.
Le nuove divise andranno in scena per "il concertone della scuola" sabato 25 maggio alle ore 20.30 presso il Teatro S.Domingo a Milano.
Corsi di aggiornamento di estetica e acconciatura
Sono state chiuse da qualche giorno le iscrizioni ai corsi di aggiornamento di estetica e acconciatura.
Il programma proposto per l'anno 2012/2013 ha riguardato per il settore estetica i temi della cromoterapia nei trattamenti viso, del massaggio tuina e del massaggio riequilibrante, della ricostruzione unghie e del trattamento shiatsu.
I corsi di acconciatura hanno approfondito il tema del raccolto da sera e da sposa e delle tecniche di extension e infoltimento.
Saranno pubblicati nei prossimi mesi i nuovi corsi in partenza a settembre 2013 ai quali sarà possibile iscriversi online attraverso la sezione "i nostri corsi".
Peer Parliamone, evento sull'educazione tra pari
GIOVEDI’ 21 MARZO 2013
Auditorium Istituto Schiaparelli - Gramsci
Via Settembrini 4, Milano
Il cfp Paullo partecipa al progetto Peer education di Regione Lombardia e collabora con ASL Milano per gli interventi di educazione alla salute.
La metodologia della Educazione tra pari (Peer Education), promossa dal progetto, mira a sviluppare negli studenti abilità di vita (Life Skills) e atteggiamenti che li rendano capaci di effettuare scelte di salute sane. L’utilizzo della metodologia delle Life Skills rappresenta “un valido strumento” con cui “attrezzare” il singolo individuo, a partire dall’infanzia, di quelle conoscenze - abilità - competenze, quei modi di essere che lo aiutano a diventare una persona, un cittadino partecipe alla vita sociale, capace di assumere autonomamente
ruoli e funzioni, in modo da sapere affrontare i problemi, le pressioni e gli stress della vita quotidiana.
Gli obiettivi dell'evento in programma sono la valorizzazione dell'educazione tra pari come buona pratica, la condivisione delle diverse esperienze svolte in città e un approfondimento sulle modalità di promozione della salute e sulle prospettive future delle attività messe in campo.
L’evento “Peer Paarliamone” vede il coinvolgimento di tutti gli educatori tra pari delle molte scuole milanesi in cui è attivo il progetto.
Gli allievi educatori del cfp Paullo partecipano attraverso la presentazione di video, animazioni e interviste per condividere esperienze, attività e riflessioni su quanto osservato e vissuto in questi anni.
Il progetto è attivo presso il CFP Paullo dall’a.s. 2008/2009 con riscontri molto positivi sia da parte degli alunni coinvolti nella formazione che dei destinatari degli interventi in classe.
Info
CFP Paullo
Via Soderini, 24
20146 Milano
t 02 7740 5501
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.