Studiare e lavorare come sarto, modellista, acconciatore ed estetista. È questo il contenuto dell’Open Day del Paullo, il centro di formazione professionale di Afol Metropolitana di via Soderini 24 che si tiene il 28 aprile. La scuola, che offre percorsi triennali gratuiti in Diritto e Dovere di Istruzione e Formazione, apre le porte per raccontare agli studenti che hanno terminato le medie inferiori le opportunità di studio e lavoro nel settore dell’acconciatura, dell’estetica e della moda.
I percorsi proposti sono rivolti, oltre che agli studenti in uscita dalle medie, anche a quelli che hanno intrapreso alle superiori un percorso che non si è rivelato quello giusto e, pertanto, vogliono cambiare.
La giornata di orientamento alla formazione professionale prevede due appuntamenti, uno alle 11.30 e un altro alle 14.30. Genitori e studenti possono così conoscere i corsi triennali di formazione, per un totale di 990 ore annuali, che rientrano nell’obbligo scolastico e che consentono di conseguire la qualifica professionale di III livello europeo di sarto e modellista, acconciatore e operatore del benessere per i trattamenti estetici.
Oltre ai corsi triennali, il Paullo offre la possibilità di frequentare un quarto anno per ottenere la qualifica di tecnico dell’abbigliamento, tecnico dell’acconciatura e tecnico dei trattamenti estetici, che è il passaggio necessario per aprire un’attività in proprio.
Durante l’Open Day sarà possibile visitare aule e laboratori e i docenti e i tutor illustreranno l’offerta formativa, l’iter didattico e i contenuti dei vari percorsi.
“I corsi proposti – spiega Giuseppe Zingale, direttore generale di Afol Metropolitana – sono progettati in base alle figure professionali richieste dal mercato e si rivolgono agli studenti che vogliono misurarsi con il mondo del lavoro. Gli studenti che hanno conseguito la qualifica professionale hanno tutte le competenze per inserirsi nei settori della moda e del benessere, anche attraverso la strada dell’autoimprenditorialità”.
“Afol Metropolitana – dichiara Mattia Granata, vice presidente di Afol Metropolitana – è un’azienda pubblica completamente rinnovata che ha raggiunto le dimensioni ottimali per operare a livello della città metropolitana di Milano. Come azienda pubblica, opera al servizio di istituzioni, imprese e cittadini, anche per accompagnare i giovani del territorio all’inclusione in questi processi fornendo un sistema integrato che forma, orienta e accompagna al lavoro”.
DOVE: VIA SODERINI 24 MILANO
PER INFORMAZIONI: 0277405501 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.